heartsproject.eu
heartsproject.eu
  • Home
  • CONFERENCE
  • ABOUT
  • RESULTS
  • PARTNERS
  • BLOG
  • ๐Ÿ‡ช๐Ÿ‡ธ Espaรฑol
  • ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น Italiano
  • Mรกs
    • Home
    • CONFERENCE
    • ABOUT
    • RESULTS
    • PARTNERS
    • BLOG
    • ๐Ÿ‡ช๐Ÿ‡ธ Espaรฑol
    • ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น Italiano
  • Home
  • CONFERENCE
  • ABOUT
  • RESULTS
  • PARTNERS
  • BLOG
  • ๐Ÿ‡ช๐Ÿ‡ธ Espaรฑol
  • ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น Italiano

Progetto HEARTS

Promuovere la Salute Mentale nellโ€™Istruzione Superiore

Scarica i risultati

Sul Progetto

HEARTS: Higher Education Action Response for Trauma Support

HEARTS รจ un progetto Erasmus+ dedicato alla co-progettazione e sperimentazione di strategie innovative per la promozione della salute mentale nellโ€™istruzione superiore attraverso approcci culturalmente sensibili e basati sulla comunitร .
Lโ€™obiettivo รจ rafforzare ambienti inclusivi e sostenere lโ€™intera comunitร  universitaria (studenti e personale), con particolare attenzione ai gruppi vulnerabili o meno rappresentati.


Il partenariato include: ISORโ€“Universitat Autรฒnoma de Barcelona (Spagna), CISโ€“ISCTEโ€“Instituto Universitรกrio de Lisboa (Portogallo), CRESโ€“Universitร  Taโ€™ Malta (Malta), UNICAโ€“Universitร  degli Studi di Cagliari (Italia), SCT COREPโ€“Consorzio per la Ricerca e lโ€™Educazione Permanente Torino (Italia) e IUHPE (International Union for Health Promotion and Education, Francia).


Scarica la brochure di HEARTS: : English, Spanish, Italian, Portuguese

Obiettivi

  • Migliorare la qualitร  delle strategie di promozione della salute mentale allโ€™interno delle istituzioni di istruzione superiore.
  • Rispondere ai bisogni comuni di studenti e personale universitario, con particolare attenzione ai gruppi vulnerabili e alle comunitร  meno rappresentate.
  • Promuovere ambienti di apprendimento inclusivi, culturalmente sensibili e sicuri dal punto di vista emotivo.
  • Rafforzare la capacitร  di cooperazione transnazionale tra universitร  europee nella promozione della salute mentale.
  • Progettare metodologie innovative e prodotti co-creati basati su quadri di riferimento internazionali per la promozione della salute.
  • Integrare approcci digitali e comunitari che rispondano alla diversitร  e ai contesti multiculturali delle universitร  partecipanti.
     

Metodologie

Il progetto HEARTS adotta un approccio transdisciplinare, interculturale e comunitario, guidato dai principi dellโ€™Okanagan Charter e dalle competenze chiave per la promozione della salute stabilite dalla International Union for Health Promotion and Education (IUHPE).


Queste metodologie integrano conoscenze scientifiche, artistiche e sociali per creare ambienti di apprendimento inclusivi e culturalmente sensibili, che favoriscano il benessere e la salute mentale in ambito universitario.

Tra le pratiche utilizzate: dialogo interculturale e interreligioso, rituali di lutto e identitร , teatro comunitario, storytelling e dinamiche partecipative, terapia cognitivo-comportamentale culturalmente adattata, comunicazione sulla salute, visual thinking e gamification, apprendimento socio-emotivo, costruzione comunitaria e partecipazione attiva come assi fondamentali del progetto.

Gruppi destinatari

HEARTS si rivolge principalmente a studenti e personale universitario che abbiano vissuto esperienze difficili o situazioni di vulnerabilitร . Ciรฒ include persone rifugiate, richiedenti asilo, vittime di violenza, minoranze culturali o religiose, e chi affronta disuguaglianze di genere, precarietร  socio-economica, discriminazione per disabilitร , etร  o orientamento sessuale, nonchรฉ chi รจ stato colpito da disturbi post-COVID.
Il progetto mira inoltre a promuovere ambienti piรน sicuri, inclusivi e culturalmente sensibili per lโ€™intera comunitร  universitaria.


HEARTS coinvolge attivamente personale specializzato nei servizi di supporto universitario, come unitร  di salute mentale, inclusione e consulenza psicoeducativa, oltre ad associazioni studentesche, reti educative ed enti collaboratori che operano nellโ€™ambito dellโ€™istruzione superiore.
Inoltre, HEARTS promuove il dialogo con decisori politici impegnati in politiche universitarie inclusive e sostenibili in materia di salute mentale.

Scarica gratuitamente i Risultati HEARTS

Manuale delle Attivitร  HEARTS

Scarica il Manuale delle Attivitร  HEARTS

Disponibile nelle lingue del progetto (Italiano)

SCARICA (italiano)

Sul Manuale

Il Manuale delle Attivitร  HEARTS: Attivitร  per promuovere la salute mentale attraverso approcci culturalmente sensibili e comunitari nellโ€™istruzione superiore รจ stato sviluppato dalle istituzioni e organizzazioni partner del progetto HEARTS.
Presenta cinque percorsi di apprendimento completi, ciascuno con attivitร  pratiche e adattabili progettate per promuovere la salute mentale nei contesti universitari.

Include descrizioni dettagliate di laboratori e guide passo dopo passo che permettono ai professionisti dellโ€™istruzione superiore di implementare le attivitร  con i propri gruppi.

Basato su approcci inclusivi, culturalmente sensibili e comunitari, offre metodologie adattate per studenti, personale universitario e gruppi misti, favorendo il benessere, riducendo lo stigma e promuovendo ambienti di apprendimento sani e partecipativi.

Guida HEARTS

Scarica subito la Guida HEARTS!

Disponibile in inglese

SCARICA GRATUITAMENTE

Sulla Guida

La Guida HEARTS รจ stata co-creata da sei istituzioni europee e si basa sui precedenti risultati del progetto: il Foundation Bricks Report e il Manuale delle Attivitร .

Fornisce linee guida pratiche e raccomandazioni strategiche per promuovere la salute mentale nellโ€™istruzione superiore attraverso approcci culturalmente sensibili, inclusivi e basati sulla comunitร .

La Guida include:

  • Strumenti per la valutazione dei bisogni di promozione della salute mentale
  • Applicazione del HEARTS Framework
  • Linee guida per lโ€™attuazione e il riconoscimento 
  • Buone pratiche e testimonianze dei partecipanti
     

รˆ pensata per personale accademico e non accademico, studenti e professionisti che lavorano per creare ambienti universitari inclusivi e di supporto.

HEARTS FOUNDATION BRICKS REPORT

Scarica il Rapporto in Inglese

SCARICA GRATUITAMENTE

Sul Rapporto

Il HEARTS Foundation Bricks Report: Mental Health Needs Assessment of Five European Higher Education Institutions affronta la crisi di salute mentale nellโ€™istruzione superiore, aggravata dalla pandemia di COVID-19, dalle tensioni globali, dalla discriminazione verso le minoranze sociali, dallโ€™aumento dello stress e dai sistemi di supporto insufficienti.


Attraverso una diagnosi approfondita condotta in cinque universitร  (Barcellona, Lisbona, Torino, Cagliari e Malta), tramite mappatura dei servizi, sondaggi e interviste, il rapporto offre una prospettiva transdisciplinare e interculturale sulle sfide attuali della salute mentale.

I risultati evidenziano lโ€™urgenza di rafforzare il senso di appartenenza e connessione negli ambienti universitari, rivelando lacune nei servizi, barriere di accesso e supporto insufficiente per gruppi diversi.
Il rapporto promuove strategie preventive e olistiche per aiutare le universitร  a sviluppare quadri di promozione della salute mentale piรน efficaci e sensibili alla diversitร .

Sintesi dei Risultati HEARTS

HEARTS Foundation Bricks Report

Campagna di Sensibilizzazione HEARTS

HEARTS Foundation Bricks Report

Valutazione dei bisogni di salute mentale in cinque istituzioni europee di istruzione superiore

Scarica il Rapporto!

Manuale delle Attivitร  HEARTS

Campagna di Sensibilizzazione HEARTS

HEARTS Foundation Bricks Report

Attivitร  per promuovere la salute mentale attraverso approcci culturalmente sensibili e comunitari nellโ€™istruzione superiore

Scarica il Manuale!

Guida HEARTS

Campagna di Sensibilizzazione HEARTS

Campagna di Sensibilizzazione HEARTS

Guida per lโ€™introduzione della promozione della salute mentale attraverso approcci culturalmente sensibili e comunitari nellโ€™istruzione superiore.

Scarica la Guida!

Campagna di Sensibilizzazione HEARTS

Campagna di Sensibilizzazione HEARTS

Campagna di Sensibilizzazione HEARTS

Campagna per aumentare la consapevolezza e la comprensione sulla promozione della salute mentale per la prevenzione e il sostegno, rivolta a studenti e personale universitario.

Organizzazioni Partner del Progetto HEARTS

HEARTS Higher Education Action Response for Trauma Support (Project Number: 2023-1-ES01-KA220-HED-000158841) is a strategic partnership within the Erasmus+ Programme of the European Commission. The European Commission's support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

  • CONFERENCE
  • ๐Ÿ‡ช๐Ÿ‡ธ Espaรฑol
  • ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น Italiano

Este sitio web utiliza cookies

Usamos cookies para analizar el trรกfico del sitio web y optimizar tu experiencia en el sitio. Al aceptar nuestro uso de cookies, tus datos se agruparรกn con los datos de todos los demรกs usuarios.

Aceptar